La combinazione di SIBO (sovracrescita batterica intestinale) e carenza di metilazione data una mutazione MTHFR, può portare il caos in tutto l’intestino. La mutazione MTHFR, infatti, può causare…
La combinazione di SIBO (sovracrescita batterica intestinale) e carenza di metilazione data una mutazione MTHFR, può portare il caos in tutto l’intestino. La mutazione MTHFR, infatti, può causare…
Si sente sempre più spesso parlare di SINDROME INTESTINO IRRITABILE (o IBS), si tratta di una patologia più diffusa tra le donne che tra gli uomini e si verifica più spesso al di sotto dei 50 anni e viene impropriamente chiamata colite. La sindrome dell’intestino irritabile interessa l’intestino tenue e il colon con alterazioni delle funzioni motorie, della sensibilità dolorosa e della secrezione di liquidi. Il sintomo principale nell’intestino irritato è proprio il dolore, ma le persone che soffrono di IBS possono presentare anche diarrea o stitichezza, talvolta alternate. I sintomi possono cambiare nel tempo: con periodi caratterizzati da sintomi molto intensi e altri in cui si attenuano o spariscono del tutto. Un altro sintomo molto comune è il gonfiore della pancia. Questa problematica si può associare anche alla infiammazione del muscolo ileo-psoas. Cosa fare in queste situazioni?