Pillole di Lana: sei acido o alcalino?
Per conservare la vita al nostro corpo deve mantenere sia una temperatura costante che un corretto pH. Il pH è la misura della concentrazione di ioni idrogeno in una determinata soluzione e serve a determinare l’acidità. Il pH nel nostro sangue oscilla tra 7,3 e 7,45, in questo stretto range di equilibrio il corpo mantiene la capacità di operare fisiologicamente. se il PH sale….
Pillole di Lana: hai il metabolismo pigro?
Per eliminare l’eccesso di grasso corporeo l’organismo umano deve bruciare i grassi all’interno dei mitocondri. Questi sono infatti degli organelli considerati la centrale energetica della cellula. Nei mitocondri avviene la respirazione cellulare…. Come fare per aumentarli, aumentando così il metabolismo?
Pillole di Lana: menopausa, i cibi da controllare
La menopausa, si sa, è un momento della vita della donna in cui avvengono dei cambiamenti ormonali che talvolta fanno si che la donna tragga un beneficio dal modificare dieta e stile di vita. In questo periodo per esempio potrebbe essere utile controllare l’assunzione di alcuni alimenti, andiamo ad approfondire.
Pillole di Lana: dormi male o soffri di insonnia?
Come già approfondito in altri video, l’insonnia favorisce infiammazione cronica, stress ossidativo e sovrappeso. La maggior parte di noi ha vissuto anche solo per un breve periodo della sua vita l’esperienza dell’insonnia. La maggior parte degli episodi sono brevi e si esauriscono spontaneamente…
Pillole di Lana: ti senti gonfio e non digerisci bene?
La buona digestione comincia nella bocca. Non si tratta solo di sminuzzare il cibo , ma di permettere alla saliva di digerirlo grazie ai suoi enzimi. Spesso consumiamo di fretta il pasto per il poco tempo che vi dedichiamo fra un lavoro e l’altro…
Pillole di Lana: dna e destino
I geni ci aiutano a capire le nostre predisposizioni, ma non sono per forza il destino! Le informazioni che contengono (ad esempio la possibilità di indurre una patologia – come il diabete o l’ipercolesterolemia – oppure di determinare una specifica caratteristica morfologica o funzionale) si traducono nell’organismo in un sistema di regolazione influenzato dall’ambiente. Questo vuol dire, ad esempio, che una persona può anche avere nei suoi cromosomi i geni che determinano la celiachia o il diabete (come dicevamo prima), ma non è detto che poi si sviluppino queste malattie nel corso della sua vita. E’ molto importante conoscere le nostre predisposizioni genetiche proprio perché poi, avremo gli strumenti per favorire o sfavorire la manifestazione della problematica, adottando uno stile di vita e un’alimentazione più idonei.
Pillole di Lana: fai un break!
Tutti sanno che lavorare sodo e diligentemente spesso rende bene, ma molti sono convinti che più si lavora sodo e maggiori saranno i risultati. Ritengo invece che ogni tanto stare con le mani in mano ci fa bene e ci rende più produttivi, non meno. Andiamo ad approfondire!
Pillole di Lana: alimentazione pediatrica, I
Lo sai che possiamo aiutare i nostri figlio a migliorare i risultati scolastici, aumentare le possibilità di essere felici, migliorare il loro umore e il loro comportamento scegliendo i cibi corretti? Lo vedremo in più video.
Pillole di Lana: vuoi ridurre lo zucchero e non sai come fare?
La prima cosa da fare è sostituire le fonti di carboidrati semplici (come dolci, merendine, budini, biscotti) con alternative meno zuccherate. E’ molto più facile dire “non ce n’è più”, piuttosto che “non puoi mangiarlo”. Un primo ottimo modo è quindi mettere nel carrello ….