Pillole di Lana: mangi integrale?

 
 
FARINA INTEGRALE COME RICONOSCERLA?
 
Hai compreso l’importanza di mangiare alimenti integrali e non sai che pasta scegliere?
E’ importate sapere che non sempre ciò che viene etichettato come integrale lo è effettivamente.
 
La legge n.187 del 9 febbraio 2001 stabilisce che una farina può definirsi integrale quando il tasso di ceneri (minerali) è compreso tra 1,30 e 1,70 su cento parti di sostanza secca, oltre a un tasso minimo di proteine.
 
Non ha importanza il metodo di produzione. Ecco che anche una farina 00 con aggiunta di crusca può essere etichettata come integrale. E la maggior parte delle farine in commercio presenti soprattutto nei prodotti industriali non sono di fatto realmente FARINE INTEGRALI.
 
Spesso leggiamo in etichetta che…
 

Pillole di Lana: sai già di non avere un polimorfismo potenzialmente sfavorevole?

“Ma se non ho un polimorfismo MTHFR sfavorevole, devo comunque stare attento alla mia metilazione?”

La mia risposta è si! Anche se non abbiamo un polimorfismo MTHFR, questo gene potrebbe comunque funzionare male per qualsiasi motivo, riducendo la capacità di metilare. Innanzitutto, quando vogliamo capire la nostra metilazione e la nostra salute, dovremmo valutare l’ambiente e la dieta, quindi guardare alla fisiologia e chiederci: quali condizioni o disadattamenti presento che possono influire sulla metilazione?  Sono carente di nutrienti? Il mio stile di vita richiede maggiormente la metilazione?

 

 

Pillole di Lana: kefir e intestino

Abbiamo parlato nelle precedenti puntate di benessere intestinale, e proseguiamo oggi parlando di un alimento che ci può essere di grande aiuto per raggiungere un buon equilibrio. Lo vediamo spesso nel bancone frigo dei supermercati senza sapere che cos’è e nemmeno i benefici che può portare. Il kefir è una bevanda probiotica ricchissima di comunità microbiche e molto più completa dello yogurt. Si può preparare in casa unendo latte fresco oppure acqua e zuccheri ai granuli di kefir che sono acquistabili in farmacia in erboristeria oppure nei negozi biologici. Il kefir è una composizione molto interessante per il nostro intestino…

 

Pillole di Lana: strategie acidificanti e alcalinizzanti

La caratteristica principale degli acidi è la presenza di una grossa percentuale di ioni idrogeno h+. Più il numero del pH è basso e più l’acidità della sostanza sale. Il pH del plasma sanguigno deve rimanere costante fra 7,35 e 7,45 la minima deviazione in un verso o nell’altro crea scompiglio. Il pH sanguigno più acido rallenta il battito cardiaco mentre uno più alcalino lo accelera. E’ evidente quindi che mantenere un corretto livello di pH nel sangue è fondamentale e il corpo adotta diversi strategie per garantire il proprio equilibrio. Quando il livello di acidi in circolo aumenta a causa del movimento muscolare e dell’ossidazione di proteine e amidi, questi acidi vengono scomposti … 

 

Pillole di Lana: ipercolesterolemia

Molti studi vedono l’insulino resistenza come la vera colpevole delle patologie cardiovascolari. Circa l’80% del colesterolo è infatti dovuto ad uno stimolo insulinemico eccessivo. Il colesterolo diventa dannoso nel momento in cui….
 
 
 

Pillole di Lana: reumatismi e dieta

Incontro sempre più spesso persone a cui è stata diagnosticata una patologia reumatologica. Oggi vorrei parlare di queste problematiche. Con il termine reumatismo si raggruppano malattie diverse riguardanti l’apparato locomotore, talvolta con interessamento di altri organi del corpo. I sintomi più rappresentativi sono il dolore, la rigidità e la limitazione dei movimenti, con ripercussioni più o meno pesanti nella vita sociale e lavorativa. Un tempo queste malattie erano riscontrabili in persone di età avanzata. Oggi invece incontro sempre più giovani con queste problematiche.

Pillole di Lana: obesità cellulare o lipotossicità. Capire… per dimagrire!

Il posizionamento o l’accumulo del grasso nei vari distretti del corpo dipende dal sesso, dall’età, dall’alimentazione, dall’attività motoria giornaliera, dall’azione degli acidi grassi nel DNA della cellula e dal profilo ormonale. E’ bene sapere però che l’obesità estetica è preceduta e condizionata dall’obesità cellulare. La distribuzione del grasso corporeo è quindi influenzata da numerosi fattori…andiamo ad approfondire!

Pillole di Lana: hai il metabolismo pigro?

Per eliminare l’eccesso di grasso corporeo l’organismo umano deve bruciare i grassi all’interno dei mitocondri. Questi sono infatti degli organelli considerati la centrale energetica della cellula. Nei mitocondri avviene la respirazione cellulare…. Come fare per aumentarli, aumentando così il metabolismo?

Pillole di Lana: obesità cellulare o lipotossicità.

Il posizionamento o l’accumulo del grasso nei vari distretti del corpo dipende dal sesso, dall’età, dall’alimentazione, dall’attività motoria giornaliera, dall’azione degli acidi grassi nel DNA della cellula e dal profilo ormonale. E’ bene sapere però che l’obesità estetica è preceduta e condizionata dall’obesità cellulare.
La distribuzione del grasso corporeo è quindi influenzata da numerosi fattori…andiamo ad approfondire!

 

Pillole di Lana: via il grasso addominale!

Oggi parliamo di un argomento che interessa molti di noi, ossia del grasso corporeo, in particolare di quello addominale. Pensare di ridurre il peso corporeo e l’accumulo di massa grassa con la sola diminuzione calorica è limitante e limitato. Non si tiene infatti conto del fatto che con il taglio delle calorie giornaliere non si interviene sulla causa del sovrappeso ma si agisce solo sui sintomi per questo si possono ottenere solo risultati parziali e limitati nel tempo. Il grasso addominale è il più pericoloso, poiché porta a infiammazione sistemica e a resistenza insulinica, anticamera del diabete e di patologie degenerative sistemiche. Basti pensare che…