Pillole di Lana: mangi integrale?

 
 
FARINA INTEGRALE COME RICONOSCERLA?
 
Hai compreso l’importanza di mangiare alimenti integrali e non sai che pasta scegliere?
E’ importate sapere che non sempre ciò che viene etichettato come integrale lo è effettivamente.
 
La legge n.187 del 9 febbraio 2001 stabilisce che una farina può definirsi integrale quando il tasso di ceneri (minerali) è compreso tra 1,30 e 1,70 su cento parti di sostanza secca, oltre a un tasso minimo di proteine.
 
Non ha importanza il metodo di produzione. Ecco che anche una farina 00 con aggiunta di crusca può essere etichettata come integrale. E la maggior parte delle farine in commercio presenti soprattutto nei prodotti industriali non sono di fatto realmente FARINE INTEGRALI.
 
Spesso leggiamo in etichetta che…
 

Pillole di Lana: disintossichiamo il fegato!

Pillole di Lana: disintossichiamo il fegato!
 
 
Esistono sostanze che contribuiscono al nostro benessere, i cosiddetti nutrienti; ne esistono poi altre che invece sono dannose per l’organismo, che chiamiamo anti-nutrienti o tossine.
Un efficace programma di disintossicazione deve agire su due fronti: da un lato deve ridurre l’introduzione di tossine e favorire l’eliminazione di quelle presenti nell’organismo, dall’altro deve aumentare l’introduzione di nutrienti fondamentali per il corpo e potenziare le capacità dell’organismo di disintossicarsi dagli anti-nutrienti. Le principali tossine da cui il corpo deve disintossicarsi ogni secondo della giornata sono…
 
 
 
 

Pillole di Lana: ti senti sempre stanco?

Il fegato è il più grande organo del nostro organismo e il suo malfunzionamento ha un effetto enormemente significativo sulla salute. Le funzioni del fegato sono molteplici e tra queste, le principali sono: distruggere ed eliminare le tossine…

Pillole di Lana: kefir e intestino

Abbiamo parlato nelle precedenti puntate di benessere intestinale, e proseguiamo oggi parlando di un alimento che ci può essere di grande aiuto per raggiungere un buon equilibrio. Lo vediamo spesso nel bancone frigo dei supermercati senza sapere che cos’è e nemmeno i benefici che può portare. Il kefir è una bevanda probiotica ricchissima di comunità microbiche e molto più completa dello yogurt. Si può preparare in casa unendo latte fresco oppure acqua e zuccheri ai granuli di kefir che sono acquistabili in farmacia in erboristeria oppure nei negozi biologici. Il kefir è una composizione molto interessante per il nostro intestino…

 

Pillole di Lana: ipercolesterolemia

Molti studi vedono l’insulino resistenza come la vera colpevole delle patologie cardiovascolari. Circa l’80% del colesterolo è infatti dovuto ad uno stimolo insulinemico eccessivo. Il colesterolo diventa dannoso nel momento in cui….